Pillole di innovazione

[Smartworking] – “Non delegherò! Mai e poi mai!!!” – Pillola 16

…Bellissimo, eh.
Quando parliamo di squadra aziendale, tutti (imprenditori e responsabili di PMI) ad assentire convinti e compunti.
“Si, si, ovvio! BISOGNA giocare in squadra. Ah, se giocassimo in squadra!
Ohcchebello giocare in squadra. Uhhhh, quanti goal faremmo!”

Tutti i capitani coraggiosi che guidano le pmi italiane che incontro dovrebbero essere un esempio di “gioco di squadra” e di “palloni in rete “.
Il che – tradotto – significa più fatturato, più margini, più soddisfazione professionale.

Ma cosa pensano i nostri Capitani Coraggiosi? “.. Bello ma impossibile, ci ho anche provato, ma alla fine…”.

Posso dirti? Sbagli.

Hai mai sentito parlare di “profezia che si autoavvera”?
Ecco… lo fai sempre. Quando pensi – perchè sotto sotto lo pensi……
1. “…. nessuno è più veloce e preciso di me.
2. …..Impiego più tempo a delegare (ed ad avere cose fatte male) che fare tutto da solo.
3. ……Non sprecherò mai e poi mai il mio tempo a cercare di delegare, tutto inutile”
4. varie ed eventuali
Ecco , quando pensi questo, stai facendo una cosa SIMPATICISSIMA.
Stai boicottando te stesso e la tua azienda.

Per sbloccare la situazione per cominciare a prendere gusto alla partita ti suggerisco di rispondere al sondaggio e rispondi (anonimamente – se vuoi) a questa domanda.

“Perchè ritieni che nella tua azienda non sia possibile giocare in squadra?”
Rispondi seriamente e coinvolgi i tuoi collaboratori più stretti e classifica le risposte in ordine di importanza.
A quel punto, avrai un quadro preciso delle motivazioni VERE che non ti fanno avere la squadra che segna che meriti.

Solo partendo dalla consapevolezza degli ostacoli che ti bloccano nella sfida di creare la tua squadra, potrai combinare sapientemente i seguenti 4 punti cardine:
1) servono dei capitani coraggiosi ed autorevoli per guidare una squadra alla vittoria ma i Capitani da soli non bastano
2) serve tanta, tantissima tecnologia ma da sola la tecnologia non basta
3) serve cultura della collaborazione, del miglioramento continuo della caccia agli sprechi ma la sola cultura non basta
4) servi tu e le tue persone ma le sole persone non bastano.

Se non riesci a smontare queste convinzioni da solo, chiamami o scrivimi e lo facciamo assieme. (oppure mandami il risultato del tuo sondaggio!)

Io e i colleghi di Globalcomm abbiamo costruito attraverso 20 anni di esperienza sul campo il metodo Mark Up che si basa sui 4 punti cardine sopra.
Il tutto finanziato a fondo perduto grazie ai tantissimi finanziamenti che sono resi disponibili per non fare morire le aziende

Che la partita abbia inizio!

Comment here