Pillole di innovazione

[Smartworking] – “Tutto quello che vorresti conoscere sull’azienda smart. E non hai mai osato chiedere!” – Pillola n° 19

Hai presente quando a una cena il professorino di turno tira fuori l’ultimo complicatissimo saggio che ha letto? e tutti ad annuire, compunti, facendo finta di averlo letto a loro volta?

Dai, non ci credo che anche tu non abbia fatto la stessa cosa!

E’ quello che sta capitando con lo SMARTWORKING.
Tutti a annuire compunti (e soggezione) davanti al guru di turno che ne parla.

E così , di sicuro, hai fatto indigestione di :
sistemi di controllo da remoto del lavoro dei collaboratori
software sofisticatissimi per prevenire attacchi informatici
millemila clausole di riservatezza/segretezza/capestri legali da firmare/far firmare
dozzine di indicatori/key/parametri
…….

E intanto ti ritrovi che per parlare con un cliente ci metti due ore, anzichè 5 minuti, perché a nessuno in azienda è venuto in mente di segnalare che il cliente ha cambiato telefono…..

Beh, siediti perchè ti hanno sempre ingannato.
Sai cosa è DAVVERO una azienda SMART?
Apriamo l’enciclopedia Treccani: ecco il significato di “smart – Dei vari sign. che l’agg. ha in inglese («capace», «attivo», «brillante», «alla moda», ecc.), in ital. è soprattutto noto e talora usato quello di «raffinato, elegante» (una ragazza, una compagnia, giovani smart)»”

Tradotto: una azienda SMART è l’azienda dei tuoi sogni.
competitiva
dinamica
che gioca in squadra,
che valorizza le persone, (e nella quale le persone si sentono davvero valorizzate, e non solo perchè gli hai fatto fare un po’ di team building)
che vince la Champions,
che non spreca,
che è green.
e fa tutto digitalizzando ed automatizzando i processi, rendendo agevole il lavoro di squadra e diffondendo una forte cultura lean del miglioramento continuo.
E’ semplicemente l’azienda in cui:
le cose funzionano ogni giorno un po’ meglio
continuerai a incavolarti per le cose non fatte così bene come le avresti fatte tu
ma dove comincerai a sorprenderti di quanto stanno lavorando bene i tuoi collaboratori, anche se avrai al solito difficoltà a riconoscerlo apertamente. (tranquillo, capita anche a me…..ma se sarai riuscito a fare davvero una azienda SMART i tuoi collaboratori te lo faranno simpaticamente notare 😉 )
Ora, se ti sei ripreso dalla grande disillusione e sei pronto ad avere la tua azienda SMART , questa è una occasione da non perdere.
Ecco il Master per non esperti “Costruiamo il futuro smart. per chi di mestiere non fa l’informatico” riservato a chi guida l’azienda. Un concentrato di strumenti e competenze a disposizione di chi guida l’azienda per scegliere la strada giusta per traghettare la propria azienda verso lo smart.
Non è un compito che svolgo da solo ma con degli specialisti: solo così potremo aiutarti a muovere i primi passi. Con poca teoria e molta pratica
Il nostro compito è di creare la giusta alchimia tra persone, cultura lean, e tantissima digitalizzazione per guidare la trasformazione smart, combinando l’esperienza vissuta in tantissime aziende con le più moderne teorie di trasformazione aziendale.
20 anni di trasformazioni organizzativo / digitali ci aiutano in questo impegnativo compito

Buon Rinascimento Smart

Comment here